Menu 2025
-
Per iniziare…
minimo 3 tapas a scelta euro 18,00
-
Lingua di vitello con salsa verde.
-
Insalata russa, uovo di quaglia e prosciutto cotto Branchi.
-
La classica peperonata.
-
Sarde allinguate con cipolla rossa in agrodolce.
-
Zuppa di lenticchie, cozze e finocchietto selvatico.
-
Crocchette di besciamella e prosciutto crudo.
-
Ortaggi in pastella.
-
Terrina di coniglio, lardo di Colonnata, fegatini e riduzione al marsala.
-
Arancinetta di mare.
-
-
Salumi e formaggi
-
Selezione di formaggi artigianali:
piatto piccolo oppure grande
12,00/18,00
-
Selezione di salumi artigianali con gnocco fritto:
piatto piccolo oppure grande
14,00/20,00
-
Tuma di Gangi gratinata con acciughe e pomodoro.
12,00
-
-
…a seguire…
-
Bucatini con le sarde e finocchietto selvatico.
16,00
-
Spaghetti, pomodori secchi, carciofi di Menfi, “muddica atturrata”.
16,00
-
Busiate con uova di pesce, pomodoro fresco, capperi di Salina.
18,00
-
Primo di mare del giorno.
20,00
-
Gnocchetti di patate al ragù di quaglie e timo fresco.
18,00
-
Ravioli di ricotta e carciofi di Menfi con fave e piselli.
18,00
-
Insalata di finocchi e arance con bottarga di San Vito Lo Capo.
16,00
-
Polpette di tonno fresco alla palermitana.
18,00
-
Spezzatino di filetto di vitello al vino bianco con patate e rosmarino.
18,00
-
Involtini di spada con ripieno alle mandorle di Noto e arancia.
20,00
-
Fritto di baccalà con maionese ai capperi di Salina.
18,00
-
Guancia di vitello brasato e purè di patate.
18,00
-
-
Per concludere.
-
Cestino croccante con panna montata, frutti di bosco e pistacchi di Bronte.
8,00
-
Cassatella calda con ricotta di Gangi, scaglie di cioccolato e cannella
8,00
-
Torta caprese e crema al mascarpone.
8,00
-
Panna cotta con fragole e la loro riduzione.
8,00
-
Ciambelline con crema al mandarino.
8,00
-
Coperto 3,00 euro.
Include grissini e pane da grani antichi e lievitazione naturale fatti in casa.

In alcuni alimenti sono presenti i presìdi e/o i prodotti dell’Arca di Slow Food. Essi tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali. Si segnala inoltre la presenza del sale marino di Trapani.